Torino – Malo (VI), 28 ottobre 2021

Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy”, ha acquisito – tramite la controllata Holding Moda – la maggioranza di Project Srl, società vicentina che realizza capi d’abbigliamento in denim e sportswear per i brand del segmento lusso.  Con una filosofia industriale integrata 100% Made in Italy, Project offre ai suoi Clienti un servizio “personalizzato” che comprende ricerca & sviluppo di materiali e lavorazioni, modellistica, prototipia, realizzazione di campionario e produzione.

L’operazione rientra nella strategia di Hind di valorizzare il know-how delle eccellenze manifatturiere della filiera “Made in Italy” del lusso attraverso Holding Moda, che raggruppa attualmente Uno Maglia (lavorazioni in jersey), Alex&Co. (capi di abbigliamento in pelle), RBS (capispalla), Albachiara (abbigliamento leggero donna) e GAB (pelletteria).

Project è stata fondata nel 1999 da Matteo Lavezzo, imprenditore nato e cresciuto nel settore del denim.  Con un headquarter inaugurato di recente di 7.000 m2 in open space, Project prevede nel 2021 un fatturato di oltre 5 milioni di euro e una produzione di 64.000 capi, in costante crescita a doppia cifra negli ultimi anni nonostante la pandemia.  Project si contraddistingue per una filosofia aziendale focalizzata sul valore delle persone, sulla supply chain e sul rispetto dell’ambiente, dedicando grande attenzione ai suoi 39 dipendenti e sviluppando significativi progetti nell’ambito della sostenibilità.  Con l’acquisizione di Project, Holding Moda adotterà per tutta la Supply Chain del Gruppo “The Ghost Makers”, piattaforma creata e sviluppata da Project per la certificazione e tracciabilità della filiera tramite blockchain.

Matteo Lavezzo sarà affiancato nella gestione aziendale da Giulio Guasco, che assumerà oltre alle cariche attuali anche il ruolo di Amministratore Delegato di Project.  Matteo Lavezzo sarà anche membro dell’Advisory Board di Holding Moda.

Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind, ha così commentato: “L’ingresso di Project con la sua esperienza nel mondo denim e sportswear nel progetto Holding Moda rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di diversificazione, ampliamento ed aggregazione di eccellenze nei diversi settori della filiera della moda italiana.  Oltre alle specifiche competenze, siamo stati particolarmente colpiti dalla vision aziendale, di cui condividiamo appieno l’attenzione alle persone, all’ambiente e ai valori di una moda etica e sostenibile.  Siamo entusiasti di metter a fattor comune le competenze ed i mezzi del nostro Gruppo per proseguire insieme il percorso di sviluppo industriale sostenibile nel rispetto delle singole individualità e caratteristiche distintive delle nostre partecipate”.

Matteo Lavezzo, fondatore di Project, aggiunge: “La veloce evoluzione del mercato attuale e la conseguente ripresa in atto, ha delineato chiaramente che la piccola/media impresa non può affrontare da sola un mercato globale così complesso e gestire allo stesso tempo le nuove esigenze della clientela.  La scelta di entrare a fare parte del gruppo Holding Moda è nata dopo aver incontrato e conosciuto Claudio Rovere: oltre a condividerne completamente principi, valori e la sua visione di Gruppo, temi fondamentali per delineare un percorso comune, sono rimasto molto colpito dalla sua forte propensione al cambiamento e al miglioramento continuo, concetti che mi caratterizzano personalmente e che mi danno l’energia per affrontare le sfide più difficili di ogni giorno.  Siamo quindi pronti a dare il nostro contributo, mio personale e di Project, a Holding Industriale, apportando ulteriore valore al progetto di aggregazione del Gruppo”.

Project è stata assistita dal Dr. Enzo Drapelli (Studio Drapelli & Partners) in qualità di Advisor Finanziario e dall’Avvocato Silvia Rosina (Casa & Associati Studio Legale).

Hind è stata assistita dal team guidato dall’Avvocato Gabriele Ramponi di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners.

 Holding Industriale

Fondato a Torino nel 2011, Holding Industriale (Hind) è un Gruppo industriale a capitale privato che investe nei settori di eccellenza del Made in Italy, con l’obiettivo di favorire processi di crescita, internazionalizzazione e ricambio generazionale.

Gli investimenti di Hind attualmente sono organizzati in 5 subholding tematiche operanti in settori che sono espressione dell’eccellenza e dell’unicità italiana: Holding Moda (fashion), La Fabbrica (comunicazione), Holding Food & Beverage (food&beverage), Holding Parts (ricambi per settore automotive) e la neo-costituita Holding Motion (per il settore della robotica). Ulteriori informazioni disponibili al sito: www.hind.it

Holding Moda

Costituita ad ottobre 2018, Holding Moda è un progetto promosso da Hind SpA, volto a individuare ed aggregare le aziende che rappresentano l’eccellenza della manifattura italiana nella moda, per assicurare la loro sostenibilità nel tempo ed accelerarne il percorso di crescita, favorendo la collaborazione e le sinergie tra gli imprenditori e i manager. Con un fatturato previsto di circa 100 milioni di euro e di oltre 300 dipendenti a fine 2021 (a valle dell’integrazione di Project), Holding Moda si propone di creare un polo produttivo di eccellenza della manifattura Made in Italy, nel settore della moda (abbigliamento e accessori), dedicato ai marchi internazionali del lusso. Per maggiori informazioni: www.holdingmoda.it