HOLDING MODA (HMODA) COMPLETA LA FILIERA DEL MADE IN ITALY INTEGRATA E SOSTENIBILE CON L’ACQUISIZIONE DI BESTE, UNDICESIMA SOCIETÀ AD ENTRARE A FAR PARTE DI HOLDING MODA

Torino – Prato, 16 marzo 2023

Holding Moda ha acquisito la maggioranza di Beste S.p.A., azienda toscana di Prato, specializzata nella produzione di tessuti e capi di abbigliamento rivolti al mercato del lusso.

Con questa operazione HModa rafforza il progetto di valorizzazione delle eccellenze italiane, volto alla creazione di una filiera verticale, integrata e sostenibile destinata a servire i migliori marchi internazionali del lusso. L’acquisizione di Beste, infatti, si inserisce perfettamente nel progetto strategico di Holding Moda, disponendo di un know-how essenziale al progetto industriale, condividendo lo stesso spirito di servizio al Cliente, la spinta all’innovazione e l’attenzione alla sostenibilità. Con Beste, Holding Moda arriva quindi ad annoverare 11 società partecipate, consentendo al gruppo di superare nell’anno in corso i 300 milioni di fatturato e una manodopera specializzata di 1500 dipendenti.

Beste è stata fondata da Giovanni Santi nel 1992 con l’obiettivo di coniugare tradizione e innovazione nella produzione dei tessuti di cotone di alta qualità, integrando poi l’offerta progettuale e produttiva con una divisione dedicata allo sportswear di fascia alta. Ad oggi il Gruppo BESTE vanta tre società: oltre alla capogruppo Beste, TeXco – rilevata nel corso del 2022, eccellenza nella lavorazione delle fibre nobili come cashmere, seta, alpaca e lana – unitamente alla partecipazione del 70% di Tessitura Serena, manifattura specializzata nella realizzazione di tessuti greggi cotonieri e lanieri ad elevato know-how tecnologico. Nel 2022 Beste è diventata società benefit e ha lanciato la divisione “Beredo”, che si occupa della raccolta e del recupero degli scarti tessili, con azioni finalizzate a reinserirli all’interno del ciclo produttivo della moda o di settori affini (rigenerazione dello scarto).

Caratterizzata da una crescita costante, nel 2022 Beste ha registrato un fatturato di circa 48 milioni di euro (con una progressione del 60%) e consta di un organico di oltre 250 dipendenti altamente qualificati su tre siti produttivi: Cantagallo (11.600 m2 dedicati alla divisione tessuti), Prato (2.300 m2 che ospitano la divisione abbigliamento) e Usella (centro logistico di 3.500 m2 per la gestione dei tessuti e filati greggi cotonieri), ai quali si aggiungono due ulteriori magazzini di 2.500 m2 cadauno che ospitano rispettivamente le materie prime di TeXco e il prodotto finito della divisione abbigliamento.

Gli imprenditori di Beste, i fratelli Giovanni e Matteo Santi, rimarranno al timone dell’azienda, affiancati nella strategia e gestione aziendale da Giulio Guasco, Amministratore Delegato di Holding Moda e supportati dai servizi che Holding Moda mette a disposizione delle proprie aziende riguardo lo sviluppo di progetti speciali, l’innovazione, la comunicazione, la qualità e la finanza.