Parigi, 30 marzo 2022 – Holding Moda – controllata di Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy” – consolida i rapporti con le maison francesi del lusso aprendo un nuovo showroom nel cuore di Parigi.
Con un portafoglio clienti che annovera i più importanti brand del lusso a livello internazionale, infatti, Holding Moda è polo di eccellenza attivo in tutti i segmenti della filiera italiana della moda, in cui opera con società partecipate, tra cui Uno Maglia (lavorazioni in jersey), Alex&Co. (capi di abbigliamento in pelle), RBS (capispalla), Albachiara (abbigliamento leggero donna), GAB (pelletteria), Project (denim) e Valmor (calzature), per un fatturato consolidato di 125 milioni di euro nel 2021 e una manodopera specializzata di oltre 400 addetti.
Ubicato nel quartiere Marais, in Rue des Rosiers 26, lo showroom parigino nasce per far scoprire, fisicamente e virtualmente, i prodotti di tutte le aziende del Gruppo Holding Moda ai brand del lusso. Oltre ad una selezione di prodotti, accuratamente scelti e messi fisicamente a disposizione dei clienti, sarà infatti possibile intraprendere un’esperienza 3D immersiva e virtuale per visionare l’intera gamma dei prodotti di archivio di tutte le aziende della Holding, che verranno costantemente aggiornati e caricati in tempo reale nel sistema sulla base dei nuovi sviluppi e delle ultime proposte innovative.
Pensato per non essere solamente un ambiente espositivo, il nuovo showroom di Holding Moda sarà anche uno spazio di condivisione, di collaborazione e di formazione: un luogo di incontro nel quale organizzare meeting con clienti e stakeholders, eventi legati alla Holding o dedicati alla cultura, alla creatività e all’arte, che ospiterà al suo interno un Campus per i giovani talenti degli Istituti di Moda più all’avanguardia, affinché gli studenti possano toccare con mano il “saper fare” italiano, attraverso un’esperienza diretta e professionalizzante.
Si è svolto ieri nello showroom di Holding Moda il vernissage delle borse disegnate dai 6 studenti del “Master of Arts in Accessory Design” dell’Institut Français de la Mode e realizzate da GAB, azienda di pelletteria partner di Holding Moda. Gli studenti hanno presentato la loro collezione alla presenza di un Grand Jury composto da alcuni designer delle più importanti Maison, alcuni professionisti dell’IFM e da Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind. L’evento è stato inoltre l’occasione per far scoprire lo showroom agli stakeholder del Gruppo e per avvalorare la partnership con IFM.
Giulio Guasco, Amministratore Delegato di Holding Moda, ha così commentato: “Il nuovo showroom rappresenta per Holding Moda un importante ponte con alcuni dei nostri principali interlocutori, vale a dire le grandi Maison del lusso francesi. Riteniamo che lo sviluppo di questo progetto possa portare grandi benefici al posizionamento di HModa, andando a rafforzare rapporti preesistenti già solidi e duraturi”.
Claudio Rovere, fondatore e presidente di Hind, ha aggiunto “Il potenziale di questa collaborazione consiste in un reciproco arricchimento. Uno dei pilastri di Holding Moda è quello di supportare i giovani talenti in quanto fonte costante di creatività, ispirazione e innovazione. Come Holding, crediamo invece di poter trasmettere loro le nostre competenze e il valore del Made in Italy.
Grazie a Xavier Romatet, Leyla Neri e a tutto il team IFM, con il quale abbiamo instaurato un dialogo entusiasmante e produttivo che lascerà spazio a future collaborazioni e iniziative”.
Holding Industriale
Fondata a Torino nel 2011, Holding Industriale (Hind) è una holding company che investe nei settori di eccellenza del Made in Italy, con l’obiettivo di favorire processi di crescita, di internazionalizzazione e di ricambio generazionale.
Gli investimenti di Hind attualmente sono organizzati in 5 subholding tematiche operanti in settori che sono espressione dell’eccellenza e dell’unicità italiana: Holding Moda (fashion), La Fabbrica (comunicazione), Holding Food & Beverage (food&beverage), Holding Parts (ricambi per settore automotive) e la neo-costituita Holding Motion (per il settore della robotica). Ulteriori informazioni disponibili al sito: https://www.hind.it/
Holding Moda
Costituita ad ottobre 2018, Holding Moda è un progetto promosso da Hind SpA, holding company dedicata all’investimento nel capitale delle PMI italiane con l’obiettivo di favorire processi di crescita, di internazionalizzazione e di ricambio generazionale. Con un fatturato complessivo previsto di 125 milioni di euro e oltre 400 addetti per il 2021, Holding Moda si propone di creare un polo produttivo di eccellenza della manifattura Made in Italy, nel settore della moda (abbigliamento e accessori), dedicato ai marchi internazionali del lusso. Per maggiori informazioni: www.holdingmoda.it
L’Institut Français de la Mode
L’Institut Français de la Mode è un istituto di istruzione superiore, un centro di formazione per apprendisti, un ente di formazione per manager, nonché un centro di competenza per l’industria tessile, della moda e del lusso. Situato a Parigi, offre programmi educativi dalla formazione professionale al dottorato, unendo design, management e know-how.
L’Institut Français de la Mode è membro dell’HESAM Université, della Conférence des Grandes Ecoles e della International Foundation of Fashion Technology Institutes (IFFTI). È sostenuto dal Ministero dell’Economia francese ed è riconosciuto dal Ministero francese dell’istruzione superiore.