E – AMBIENTE
In HModa siamo consapevoli che l’operato del settore fashion abbia ingenti impatti sul Pianeta, a questo scopo monitoriamo e misuriamo i nostri impatti attuali cercando di prevedere quelli futuri e mirando ad uno sviluppo sempre più sostenibile.
Abbiamo da subito redatto la nostra Politica Ambientale che esplicita gli impegni, gli obiettivi e le azioni che intraprendiamo al fine di puntare al miglioramento continuo delle prestazioni ambientali.
In HModa abbiamo ritenuto prioritario misurare, rendicontare e condividere i nostri impatti Scope 1, Scope 2 e stiamo lavorando per misurare lo Scope 3.
Nel 2022 le nostre Aziende hanno iniziato il cammino verso la riduzione delle emissioni climalteranti tramite l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili certificata che, nel corso dei prossimi anni, le poterà all’implementazione degli impianti fotovoltaici nonché all’efficientamento energetico dei propri stabilimenti. A sostegno della diminuzione della nostra impronta ambientale stiamo intervenendo anche tramite progetti per la riduzione dell’utilizzo della plastica, per il recupero virtuoso dei rifiuti e per la certificazione ambientale delle nostre Aziende e della nostra filiera.
Crediamo che la filiera produttiva per essere sostenibile debba essere tracciabile e trasparente, per questo portiamo avanti progetti che ci consentano di misurare e certificare il nostro operato e quello dei nostri fornitori, contribuendo a rafforzare la cultura della sostenibilità e condividendo i nostri valori con le Persone con cui collaboriamo.
Per maggiori informazioni vi invitiamo al consultare il Bilancio di Sostenibilità Holding Moda 2021.
RATING ESG – CLIMATE CHANGE
CDP (Carbon Disclosure Project) è un’organizzazione che gestisce il sistema globale di divulgazione ambientale. Supporta le organizzazioni nel rendere il loro impatto ambientale più trasparente per tutti gli stakeholders, rafforzandone inoltre la consapevolezza sulle azioni da intraprendere per ridurre il loro impatto. Le 3 dimensioni di rendicontazione riguardano la lotta al Cambiamento Climatico, alla deforestazione e la sicurezza Idrica.
CDP dispone del set di dati ambientali più ampio e completo al mondo e viene utilizzato dai mercati dei capitali e dalle organizzazioni di acquisto per prendere decisioni informate, premiare le aziende ad alte prestazioni e guidare l’azione. Ad oggi sono circa 18.700 le aziende che fanno disclosure sul cambiamento climatico attraverso questo sistema e Il 76% di esse sostiene che ciò contribuisca ad aumentare il loro vantaggio competitivo.
Nel 2022 HModa, nel suo primo anno di rendicontazione CDP, ha deciso di misurare il suo impatto attraverso il questionario “Climate Change” per il settore di riferimento “Textile” e ha raggiunto uno Score medio pari a C, in una scala da D ad A, il che può essere tradotto in una reale consapevolezza aziendale di come le questioni ambientali si intersecano con la sua attività e le sue operazioni influenzano le persone e gli ecosistemi.